2013 L’Appennino che verrà

Stati Generali delle Comunità degli Appennini

La seconda sezione è dedicata alla storia degli Stati Generali delle Comunità degli Appennini, dalla sua premessa a Santa Maria Tiberina (PG), alla successiva realizzazione del documento di intenti e alla conseguente presentazione. Il documento è infatti nato dalla testimonianza di allevatori, pastori, agricoltori, forestali, esperti d’ambiente e di turismo che, da tutti i territori Appenninici si sono ritrovati dall’8 al 10 novembre 2013 a Bagno di Romagna (FC), Badia Prataglia (AR) e Santa Sofia (FC) per “gridare” i propri bisogni, quelle necessità fondamentali necessarie per continuare a vivere in Appennino, documento poi presentato a Costacciaro (PG) il 1 marzo 2014.

In questa sezione è quindi possibile trovare i documenti derivati da questi due anni di lavori e le adesioni al documento che i diversi Enti hanno deliberato nel tempo (Le adesioni ai progetti)

2014

2013