Programma Oltreterra 23-24 novembre 2018
LE MENSE AGRICOLE
20141123 – Oltreterra Anno 4 – Dalla Spiga alla Pasta. Esperienze di un pastificio artigiano (Luca Ferri) (12,5 Mb)
20141123 – Oltreterra Anno 4 – Le Comunità dei grani tradizionali (antichi) un esempio di filiere virtuose per le aree interne (Mimmo Pontillo) (0,4 Mb)
20141123 – Oltreterra Anno 4 – Le produzioni di qualità, la cultura rurale come opportunità di valorizzazione del territorio (Raffaela Donati) (7,3 Mb)
20141123 – Oltreterra Anno 4 – Le produzioni di qualità, la cultura rurale come opportunità di valorizzazione del territorio (Luciana Finessi) (3,1 Mb)
IL TURISMO CONSAPEVOLE E SOSTENIBILE
20181123 – Oltreterra Anno 4 – Le Ecofeste in Lunigiana (Matteo Tollini) (7,6 Mb)
20181123 – Oltreterra Anno 4 – Eliminare la plastica si può – L’esperienza pluriannuale del Comune di Forlimpopoli (Sara Pignatari) (7,6 Mb)
20181123 – Oltreterra Anno 4 – Riflessioni sulle feste PLASTIC-FREE (Antonio Brunori) (7,6 Mb)
20181123 – Oltreterra Anno 4 – L’economia di una festa: Festasaggia fa i conti (Pro Loco di Badia Prataglia, Poppi) (0,8 Mb)
20181123 – Oltreterra Anno 4 – L’economia di una festa: Festasaggia fa i conti (Pro Loco di Corezzo, Chiusi della Verna) (3,6 Mb)
20180429 – Festasaggia 2018 – Manifesto definitivo.pdf
20180429 – Festasaggia 2018 – Regolamento.pdf
20180429 – Festasaggia 2018 – Iscrizione e autocertificazione.pdf
LA GESTIONE FORESTALE CONSAPEVOLE E SOSTENIBILE
20181124 – Oltreterra Anno 4 – Le novità nella gestione forestale in Emilia-Romagna (Paolo Ferrecchi) (5,4 Mb)
20181124 – Oltreterra Anno 4 – Alternativa Pino Nero: quali possibilità? Quali probliemi di filiera? (Marco Togni) (18,9 Mb)
20181124 – Oltreterra Anno 4 – Esperienze di utilizzo del Pino Nero (Michele Brunetti) (10,1 Mb)
20181124 – Oltreterra Anno 4 – Il bosco oltre il bosco. Quale successione possibili nei boschi coltivati dell’Appennino (Paolo Cantiani (8 Mb)
20181124 – Oltreterra Anno 4 – I rimboschimenti di pino nero dell’Appennino centrale: problema o opportunità? (Carlo Urbinati) (7,1 Mb)
20181124 – Oltreterra Anno 4 – Il centro Uomini e Foreste d’Appennino. L’idea del bosco culturale: dalla selvicoltura alla cultura della selva (Willy Reggioni) (27,5 Mb)
20181123 – Oltreterra Anno 4 – Tecniche non tradizionali per la cubatura dei legnami (Elisabetta Candeago e Andrea Terzoni) (4,3 Mb)
20181123 – Oltreterra Anno 4 – Esperienze di “collaborazioni” economiche possibili fra imprese (Francesco Neri) (23,2 Mb)
20181123 – Oltreterra Anno 4 – Report di una ricerca sui cedui del Parco Nazionale (Luigi Hermanin) (4,9 Mb)
20181123 – Oltreterra Anno 4 – Aggiornare la Carta di Bagno di Romagna (Federica Barbera) (0,4 Mb)