
Il primo progetto che si sta perseguendo è quello dedicato alle mense scolastiche, in grado di migliorare l’alimentazione nelle scuole e garantire l’accesso al mercato per le aziende agricole del territorio. Un progetto che si sviluppa partendo dalle aziende agricole stesse attraverso il percorso di seguito riportato.
Il progetto, nell’arco di tempo di 3 anni, si prefigge di:
- Condurre una ricognizione sullo stato dell’arte delle mense scolastiche e delle realtà produttive negli 11 Comuni del Parco.
- Organizzare attività di sensibilizzazione ed educazione in merito al servizio e funzionamento di una mensa per aumentare il livello di consapevolezza e di partecipazione della comunità scolastica e del comune (genitori, insegnanti, personale ausiliario, amministratori, produttori,…). Fra i contenuti trattati si darà attenzione all’elaborazione di un menù sano e vario, espressione della cultura gastronomica del territorio, ma anche occasione per conoscere altre culture presenti nella Comunità.
- Organizzare una rete per l’approvvigionamento dei prodotti locali in mensa e nelle case delle famiglie che lo desiderano.
- Attivare progetti pilota di una mensa più buona, pulita e giusta, monitorandone il funzionamento almeno per un anno. Si pensa di lavorare, ad esempio, su approvvigionamenti, menù, vettovaglie e pratiche ecosostenibili, riduzione degli sprechi, responsabilizzazione dei bambini, piacevolezza dei locali mensa, convivialità del momento del pasto, formazione e coinvolgimento del personale.
- Estendere le migliori pratiche dei progetti pilota a tutti i comuni interessati dal progetto in base alle differenti esigenze e realtà e in accordo con la Comunità che vi gravita.
Un progetto lungo e ambizioso, ma che crediamo ci dia la dimensione su cosa sia la volontà di creare nuove prospettive economiche partendo dal futuro di queste terre: i nostri bambini.
Pensa che Mensa nel Parco
Progetto formativo dedicato a insegnanti, genitori e nonni, cuochi, amministratori e personale delle mense, produttori.
- Area Santa Sofia, Premilcuore, Galeata, Civitella, Cusercoli
- Area Bagno di Romagna
- Area Pratovecchio, Sta, Poppi
Le mense agricole scolastiche – Documenti
2019
-
20191109 – Oltreterra Anno 5 – Documento conclusivo tavolo mense agricole scolastiche (61Kb)
-
20191108 – Oltreterra Anno 5 – Cibo in circolo. Partire dal cibo per cambiare paradigma (Franco Fassio) (4,5Mb)
-
20191108 – Oltreterra Anno 5 – Antiche Cultivar e Biodiversità di Interesse Alimentare (Rossi Graziano e Stefano Tempesti) (4,5Mb)
2018
-
20141123 – Oltreterra Anno 4 – Dalla Spiga alla Pasta. Esperienze di un pastificio artigiano (Luca Ferri) (12,5 Mb)
-
20141123 – Oltreterra Anno 4 – Le Comunità dei grani tradizionali (antichi) un esempio di filiere virtuose per le aree interne (Mimmo Pontillo) (0,4 Mb)
-
20141123 – Oltreterra Anno 4 – Le produzioni di qualità, la cultura rurale come opportunità di valorizzazione del territorio (Raffaela Donati) (7,3 Mb)
-
20141123 – Oltreterra Anno 4 – Le produzioni di qualità, la cultura rurale come opportunità di valorizzazione del territorio (Luciana Finessi) (3,1 Mb)
2017
-
20171103 – Oltreterra Anno 3 – “Cosa è lecito e cosa non è lecito” (Alessandro Landini) (1,5 Mb)
-
20171103 – Oltreterra Anno 3 – Attraverso una nuova concezione di mensa scolastica (Antonio Ciappi) (17,9 Mb)
-
20171103 – Oltreterra Anno 3 – La piattaforma contadina possibile (Michele Vignali) (843 Kb)
2016
2015
-
20151107 – Oltreterra Anno 1 – Gli Orti in mensa a Trieste (Giulio Barocco)
-
20151107 – Oltreterra Anno 1 – Il progetto formativo rivolto alla comunità delle mense (Matteo Monti) (1.064,0 Kb)
-
20151107 – Oltreterra Anno 1 – La piattaforma agricola (Mauro Marconi) (123,5 Kb)
-
20151107 – Oltreterra Anno 1 – Pensare e ripensare il sistema mensa: l’esperienza Sotral e Risteco (Maurizio Mariani) (1.328,5 Kb)
-
20151107 – Oltreterra Anno 1 – Pratovecchio Stia (Michele Vignali) (8.444,0 Kb)
-
20151107 – Oltreterra Anno 1 – Un anno di “Pensa che mensa nel Parco” (Elena Sandrone) (4.168,5 Kb)
-
20151107 – Oltreterra Anno 1 – San Godenzo e la “La scuola senza zaino” (Sandra Affortunati) (78,9 Kb)
-
20150611 – Ricognizione Servizio Mensa – Comuni del PN Foreste Casentinesi, Monte Falterona Campigna (420,6 Kb)
-
20150210 – Progetto di politiche sociali di agricoltura di comunità-Bucine (542,1 Kb)
-
20150210 – Progetto di politiche sociali di agricoltura di comunità-Bucine 2 (39,4 Kb)
2014
-
20141115 – PCM manuale mense slow (1.984,2 Kb)
-
20141115 – Presentazione filiera corta mense area fiorentina ( 16.901,3 Kb)