Sabato 2 marzo 2019 a Premilcuore (FC)
( 12 Marzo 2019 )
Sabato due marzo a Premilcuore si sono ritrovati gli eroici realizzatori delle Festesagge, un’idea dell’Ecomuseo del Casentino che da anni viene realizzata nei Comuni Casentinesi e poi in quelli del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, grazie all’attenta regia di Andrea Rossi ideatore e promotore del progetto.
Come Oltreterra, fin dalla nostra nascita e con convinzione, promuoviamo questa idea nelle nostre puntate appenniniche perché per noi fare rete, creare Comunità è la base, le fondamenta del progetto stesso.
Sabato, a Premilcuore, gran parte della Associazioni di promozione locale dei Comuni del Parco si sono ritrovate, come ogni anno, per discutere della forma (fisica) e del futuro del progetto. Dobbiamo dire che la forma di Festesagge è ottima, una salute dimostrata dall’entusiasmo dei partecipanti e dalle discussioni scaturite nella mattinata e il futuro pare segnato da un cielo azzurro e da un sole splendente, visto che il tema che principalmente si discusso è stato quello di capire come far divenire Festasaggia una manifestazione capace di essere elemento di contaminazione di buone pratiche anche fuori dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna.
Festasaggia in trasferta prende sempre più forma sulle orme di Oltreterra in trasferta.
La prima “puntata” annuale di Festasaggia in trasferta, che dallo scorso anno si tiene a Felina nel Reggiano l’ultimo week end di luglio, sta aprendo nuovi orizzonti al progetto e per questo motivo ci si preoccupa che i suoi principi restino integri e, anzi, aumentino di valore culturale ed etico.
Eliminare la plastica, valorizzare le produzioni agricole e artigianali di un territorio, esaltare le emergenze culturali del paese che le ospita sono le regole che le Festesagge vogliono mantenere nel suo percorso di contaminazione fuori dal suo territorio di origine. A queste regole inderogabili si vuole aumentare la consapevolezza tra i promotori di sentirsi COMUNITÀ non solo internamente alle associazioni, ma TRA Associazioni. Costruire vincoli di progetto interno al regolamento delle Feste che consentano alle persone di conoscersi e di sostenersi fra loro anche al di fuori del proprio territorio, anche fra Associazioni che operano in territori diversi, in province diverse e in regioni diverse. OLTRETERRA e FESTESAGGE vogliono essere stimolo controcorrente a quell’isolazionismo e quel personalismo contro natura che sempre di più prende possesso dell’uomo di oggi.
Leggi anche: