
VENERDI’ 23 SETTEMBRE a TERRA MADRE – SALONE DEL GUSTO 2022
ORE 14,30 conferenza ‘Oltreterra – Tree RegenerAction. Accordi di Comunità e Accordi di Foresta’
RIGENERARE la montagna è possibile in un percorso pluriennale che Slow Food ha intrapreso con il progetto Oltreterra. Abbiamo compreso che creare percorsi sostenibili di rigenerazione delle Comunità presenti nella MONTAGNA Italiana è possibile … se vogliamo. Cosa significa ciò? Significa che se diamo alla MONTAGNA gli strumenti per crescere e per resistere all’abbandono riesce a crescere come fa la pianura … anzi meglio.
Di questo ne parliamo con quelle istituzioni che stanno lavorando per la MONTAGNA per capire come, in questi anni, siamo riusciti a dare vita a percorsi virtuosi di sana e sostenibile economia per i territori montani fino ad ottenere una legge (Accordo di Foresta) che esprime, nel suo rapporto simbiotico fra imprese (sane) e comunità (vive), l’essenza di una vera economia sociale condivisa.
Intervengono Alessandra Stefani – Direttore Generale Foreste MIPAF, Renzo Motta – UNITO, socio fondatore SISEF e coordinatore Alberitalia, Raoul Romano – CREA Roma, Marco Bussone – presidente UNCEM Italia, Luca Santini Presidente Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, Gabriele Locatelli -responsabile progetto Oltreterra.
Lo Staff di Oltreterra
